Il 27 novembre, presso l’Urban Center di Milano, si è svolta la premiazione del Concorso di idee Ritrovo la mia piazza promosso e organizzato dall’Associazione Architetti Rotariani per Milano – Città metropolitana con il patrocinio di IN/ARCH Lombardia con un proprio membro in Giuria (Arch. Luca Piraino), Assimpredil Ance e Comune di Milano.
Il concorso che aveva come tema la rigenerazione dello spazio pubblico, si è concentrato su tre specifici luoghi: Piazzale Siena, Slargo di via dei Transiti e Piazza Schiavone.
La piazza, obiettivo della Milano 2030, è luogo pulsante della vita urbana ha precisato l’Assessore Pierfrancesco Maran sottolineando un programma vasto di rigenerazione delle piazze milanesi che a partire da Rimembranze di Lambrate e Negrelli, nei messi prossimi proseguirà con Sant’Agostino, l’Ortica, San Luigi, Lavater, Archinto, Artigianato e non ultimo il progetto, esito di un concorso internazionale che ridisegnerà Piazza Castello.
I premi sono stati assegnati a Domenico Fogaroli, Gabriele Berti, Margherita Gavazzi, Elisa Perego – 1°premio; Elena Antonolli – 2°premio; Giulia Rossari, Paolo Romanò, Tommaso Raimondi – 3°premio; due menzioni speciali a Mauro Piantoni, Federica Signoretti.
Con questa collaborazione, IN/ARCH Lombardia rinnova il proprio impegno alla diffusione della cultura di settore come ricerca dei valori etici e culturali del progetto e ricostituzione del rapporto di cooperazione tra gli “attori” protagonisti del processo di costruzione dell’architettura e con l’amministrazione pubblica.